IL NOME

Il nome di Elice è un fitonimo, nome di pianta, della quercia denominata elce o leccio, dal latino quercus ilex, appartenente alla famiglia delle Fagacee. Ha foglie non caduche, del tipo sclerofilla sempreverde.

Nei tempi antichi Elice sorgeva sulle colline di fronte e a lato dell’ attuale insediamento. Ancora oggi si ricorda con il nome di Elice Vecchia (li Jeci Vicchie). Si noti la forma plurale nella denominazione dialettale. Testimoniale reminiscenza di un vasto territorio ?

La leggenda vuole che il territorio di Elice Vecchia fosse interamente ricoperto di lecci al punto che gli antichi elicesi si spostavano nelle località viciniori ” camminando ” di ramo in ramo. Abbandonarono l’ insediamento a causa di una grande infestazione di insetti.

Le antiche cartapecore o pergamene custodite nei vecchi catasti, riordinati per volontà del Sindaco Lucio Sciascia, testimoniano l’evoluzione del nome nel tempo: Terra dell’ Ilice, Ylice, Illice, Ilice.

CONTATTACI

Se hai del materiale che riguarda la nostra comunità inviaci un messaggio, puoi inserire i tuoi allegati, basta che scegli il file e noi pubblicheremo sul sito.

Allega File qui sotto




[bws_google_captcha]